sostenibilità

sostenibilità

Veicoli elettrici: come cambia la mobilità urbana

Il 2019 ha segnato un vero e proprio traguardo per la diffusione dei veicoli elettrici in Italia, raggiungendo la cifra considerevole di 1000 unità immatricolate ogni mese. I dati incoraggianti, non sono solo il frutto di una mutata sensibilità nei confronti dell’ambiente e dei mezzi di trasporto ad emissione ridotte, ma anche il segno del successo degli incentivi inaugurati nella manovra finanziaria 2019. Infatti, grazie al bonus rottamazione dedicato, chi decidesse di acquistare un’auto elettrica, può godere, in caso di rottamazione, di un incentivo fino a 6000 euro su mezzo nuovo. A tale agevolazione si aggiunge …
costruzioni

Tutto quello che c’è da sapere sulla riqualificazione energetica

Riqualificare energeticamente gli edifici esistenti con sistemi ad alta efficienza energetica sta diventando sempre più una priorità. L’aumento del fabbisogno energetico mondiale, il lento esaurimento dei combustibili fossili e l’aumento dell’ inquinante che ne deriva, infatti, portano ad un aumento dei costi energetici, fattore con cui le famiglie devono ormai fare i conti quotidianamente. Per questo motivo riqualificare energeticamente gli edifici esistenti e costruire con criteri di efficienza energetica è diventata una priorità per tutti i paese industrializzati. Anche l’Italia, attraverso una normativa specifica, ha legiferato in questo ambito, stabilendo i criteri piuttosto stringenti, per le …
incentivi

Produrre energia pulita per la casa con pannelli termodinamici

La tecnologia nel campo delle energie rinnovabili ha fatto passi da gigante, riuscendo a sfruttare elementi naturali come il vento e i raggi solari. I pannelli fotovoltaici sono i dispositivi più utilizzati a livello domestico per produrre energia pulita, questo perché sono di facile installazione, e possono essere collegati anche agli impianti degli edifici già esistenti. Un ulteriore passo in avanti è stato fatto grazie all’introduzione sul mercato del fotovoltaico termodinamico. Una vera rivoluzione, perché, a differenza dei pannelli solari convenzionali, i sistemi di riscaldamento termodinamici non richiedono la luce solare diretta e sono in …
rinnovabili

Pannelli fotovoltaici: tutti i vantaggi dell’energia verde

La rivoluzione verde è arrivata anche in Italia ormai da tempo, e i pannelli fotovoltaici stanno diventando parte integrante del panorama delle nostre città. Questo perché i sistemi di produzione autonoma di energia pulita sono, senza ombra di dubbio, un sistema eccellente per risparmiare sulle bollette e per aiutare l’ambiente. Se pensiamo, infatti, che se riuscissimo a convertire tutte le radiazioni prodotte dal sole in un’unica ora, potremmo coprire il fabbisogno energetico di un anno dell’interno pianta, ci possiamo rendere facilmente conto di quanto questo elemento possa essere prezioso per la produzione di energia pulita e …
costruzioni

Perché scegliere di installare un Cappotto Termico

Il 40% del consumo energetico europeo è rappresentato dagli edifici. Uno dei modi per migliorare l’efficienza energetica di un edificio è il cappotto termico, cioè un rivestimento isolante che avvolge l’edificio migliorandone l’efficienza energetica. Composto da elementi edili prefabbricati che vengono applicati sulla facciata dell’edificio, fornisce un guscio protettivo isolante in grado di far diminuire sensibilmente il consumo di combustibile necessario al riscaldamento. Nello specifico, si tratta di una serie di elementi edili prefabbricati che vengono applicati direttamente sulla facciata dell’edificio, in sostanza una sorta di sandwich composto da adesivo, …
impiantistica

Breve guida alla Pompa di calore per la vostra casa

La pompa di calore è una macchina elettrica che sfrutta il ciclo termodinamico del fluido refrigerante, trasferendo il calore da una sorgente a bassa temperatura ad un ambiente a più alta temperatura. In pratica l’energia termica naturalmente presente nell’aria in quantità illimitata viene sfruttata per riscaldare l’edificio o l’acqua calda ad uso sanitario. L’energia elettrica che alimenta le pompe di calore serve unicamente ad azionare il compressore e gli altri dispositivi ausiliari. Normalmente le pompe di calore riducono la capacità di riscaldamento quando la temperatura esterna si abbassa. La tecnologia …
costruzioni

Fotovoltaico: breve guida e consigli

Il fotovoltaico permette di produrre energia elettrica sfruttando la naturale energia prodotta dai raggi solari, direttamente in casa del consumatore. Possiamo dire che sia energia a chilometro zero. L’energia prodotta da un impianto fotovoltaico non è gravata da costi di trasmissione e distribuzione dell’energia e non è soggetta al pagamento di oneri di sistema o accise. Un impianto fotovoltaico può essere realizzato in qualsiasi abitazione, ma si prediligono case con una buona esposizione al sole. Prezzo di un impianto fotovoltaico Il costo di un pannello fotovoltaico dipende dal tipo di …