costruzioni

costruzioni

Tutto quello che c’è da sapere sulla riqualificazione energetica

Riqualificare energeticamente gli edifici esistenti con sistemi ad alta efficienza energetica sta diventando sempre più una priorità. L’aumento del fabbisogno energetico mondiale, il lento esaurimento dei combustibili fossili e l’aumento dell’ inquinante che ne deriva, infatti, portano ad un aumento dei costi energetici, fattore con cui le famiglie devono ormai fare i conti quotidianamente. Per questo motivo riqualificare energeticamente gli edifici esistenti e costruire con criteri di efficienza energetica è diventata una priorità per tutti i paese industrializzati. Anche l’Italia, attraverso una normativa specifica, ha legiferato in questo ambito, stabilendo i criteri piuttosto stringenti, per le …
costruzioni

Costruire green sfruttando gli impianti integrati

Dal 2020 tutti gli edifici di nuova realizzazione dovranno essere realizzati seguendo la direttiva 2010/31/UE in materia di risparmio energetico, che prevede importanti accorgimenti per rendere le abitazioni a “impatto quasi zero”, ovvero i cosiddetti edifici nZEb (Near Zero Energy Builindgs). Come dimostrato dalla sensibilità dalle nuove direttive UE, quello del risparmio energetico è un punto fondamentale, che dovrà necessariamente entrare nelle priorità costruttive delle aziende che si occupano di ristrutturazioni ed edilizia. Questo significa ripensare al modo di costruire e studiare strategie che sfruttano impianti integrati, permettano di massimizzare il comfort abitativo, consumando sempre meno …
costruzioni

I vantaggi di installare un Tetto Ventilato nella tua casa

Il tetto ventilato è un sistema di ventilazione che permette di rendere più efficienti i sistemi di isolamento, raffreddamento e riscaldamento di un immobile. È molto utile sia d’estate sia d’inverno, e quello legato all’isolamento è uno dei principali vantaggi di questo tipo di opera, soprattutto se si confronta un sistema di ventilazione completa con un tetto di tipo tradizionale o con un’opera che vede solo in parte la presenza della famosa ventilazione. Infatti, si possono immediatamente notare i benefici che ne derivano in tutte le stagioni. Durante la stagione …
costruzioni

Perché scegliere di installare un Cappotto Termico

Il 40% del consumo energetico europeo è rappresentato dagli edifici. Uno dei modi per migliorare l’efficienza energetica di un edificio è il cappotto termico, cioè un rivestimento isolante che avvolge l’edificio migliorandone l’efficienza energetica. Composto da elementi edili prefabbricati che vengono applicati sulla facciata dell’edificio, fornisce un guscio protettivo isolante in grado di far diminuire sensibilmente il consumo di combustibile necessario al riscaldamento. Nello specifico, si tratta di una serie di elementi edili prefabbricati che vengono applicati direttamente sulla facciata dell’edificio, in sostanza una sorta di sandwich composto da adesivo, …
costruzioni

Fotovoltaico: breve guida e consigli

Il fotovoltaico permette di produrre energia elettrica sfruttando la naturale energia prodotta dai raggi solari, direttamente in casa del consumatore. Possiamo dire che sia energia a chilometro zero. L’energia prodotta da un impianto fotovoltaico non è gravata da costi di trasmissione e distribuzione dell’energia e non è soggetta al pagamento di oneri di sistema o accise. Un impianto fotovoltaico può essere realizzato in qualsiasi abitazione, ma si prediligono case con una buona esposizione al sole. Prezzo di un impianto fotovoltaico Il costo di un pannello fotovoltaico dipende dal tipo di …