Author: Works

impiantistica

Risparmio energetico: tutti i vantaggi del pavimento radiante

Ristrutturare o costruire una nuova abitazione è un’operazione delicata. I fattori di cui tenere conto sono molteplici, e non solo dal punto di vista estetico, ma soprattutto da quello funzionale. Infatti, alle luce delle ultime innovazioni in tema di risparmio energetico, è necessario prestare particolare attenzione ai materiali, alla fase di progettazione dell’impiantistica, che deve essere studiata attentamente secondo i criteri costruttivi volti alla green energy. Importante sarà anche la scelta della caldaia da impiegare. Gli ultimi anni, infatti, hanno visto nascere caldaie di ultima generazione, come quelle ibride, che, sfruttando sistemi a pompe di calore …
incentivi

Produrre energia pulita per la casa con pannelli termodinamici

La tecnologia nel campo delle energie rinnovabili ha fatto passi da gigante, riuscendo a sfruttare elementi naturali come il vento e i raggi solari. I pannelli fotovoltaici sono i dispositivi più utilizzati a livello domestico per produrre energia pulita, questo perché sono di facile installazione, e possono essere collegati anche agli impianti degli edifici già esistenti. Un ulteriore passo in avanti è stato fatto grazie all’introduzione sul mercato del fotovoltaico termodinamico. Una vera rivoluzione, perché, a differenza dei pannelli solari convenzionali, i sistemi di riscaldamento termodinamici non richiedono la luce solare diretta e sono in …
rinnovabili

Pannelli fotovoltaici: tutti i vantaggi dell’energia verde

La rivoluzione verde è arrivata anche in Italia ormai da tempo, e i pannelli fotovoltaici stanno diventando parte integrante del panorama delle nostre città. Questo perché i sistemi di produzione autonoma di energia pulita sono, senza ombra di dubbio, un sistema eccellente per risparmiare sulle bollette e per aiutare l’ambiente. Se pensiamo, infatti, che se riuscissimo a convertire tutte le radiazioni prodotte dal sole in un’unica ora, potremmo coprire il fabbisogno energetico di un anno dell’interno pianta, ci possiamo rendere facilmente conto di quanto questo elemento possa essere prezioso per la produzione di energia pulita e …
domotica

La domotica aiuta l’efficienza energetica?

Fino a poco tempo fa sembrava fantascienza, eppure la tecnologia di automazione domestica è qui, e potrebbe essere la chiave per massimizzare l’efficienza energetica della tua casa. Ma che cosa si intende con sistema domotico? Il termine “domotica” descrive qualsiasi tipo di tecnologia utilizzata per controllare e monitorare da remoto il funzionamento dei sistemi domestici. Ed è proprio l’automazione e la programmazione dei consumi che può rivelarsi particolarmente vantaggiosa se applicata all’efficienza energetica, soprattutto se messa in relazione ai costi, relativamente bassi, per rendere automatizzata un’abitazione. Quali sono i vantaggi? Una casa domotica, abbiamo detto, …
varie

Colonnine di ricarica per veicoli elettrici: tutte le opportunità del nuovo settore

L’incremento delle vendite di veicoli elettrici e ibridi nel 2019 è praticamente raddoppiato e si prevede che il trend registrato aumenterà sempre di più nei prossimi anni. Guardando i dati di mercato sulle vendite dei veicoli elettrici, è lecito ipotizzare un futuro non troppo lontano in cui la mobilità urbana, e in generale il modo di viaggiare, assumerà connotati molto differenti da come siamo abituati oggi. Parliamo, soprattutto, delle modalità di rifornimento dei veicoli, oggi relegato alle stazioni di servizio, che un domani, dovranno adattarsi alla sempre maggiore richiesta di colonnine di ricarica. Sostituire il modello …
varie

Caldaia ibrida: cos’è e perché conviene

In generale, i dispositivi definiti “ibridi” sono impianti che vengono alimentati da fonti di energia miste; nella maggior parte dei casi le fonti utilizzate sono combustibili fossili e una fonte di naturale come il fotovoltaico alimentato da pannelli solari. La caldaia ibrida non fa eccezione: dispositivi di questo tipo possono sfruttare, oltre all’energia da fonte rinnovabile, una tecnologia a pompa di calore alimentata da mentano, lo stesso che tutti noi utilizziamo nelle nostre abitazioni. Attraverso un impianto siffatto è possibile riscaldare e raffreddare l’ambiente domestico, e contemporaneamente, produrre l’acqua calda per i sanitari. Sarà la caldaia …
costruzioni

Costruire green sfruttando gli impianti integrati

Dal 2020 tutti gli edifici di nuova realizzazione dovranno essere realizzati seguendo la direttiva 2010/31/UE in materia di risparmio energetico, che prevede importanti accorgimenti per rendere le abitazioni a “impatto quasi zero”, ovvero i cosiddetti edifici nZEb (Near Zero Energy Builindgs). Come dimostrato dalla sensibilità dalle nuove direttive UE, quello del risparmio energetico è un punto fondamentale, che dovrà necessariamente entrare nelle priorità costruttive delle aziende che si occupano di ristrutturazioni ed edilizia. Questo significa ripensare al modo di costruire e studiare strategie che sfruttano impianti integrati, permettano di massimizzare il comfort abitativo, consumando sempre meno …