impiantistica

costruzioni

Tutto quello che c’è da sapere sulla riqualificazione energetica

Riqualificare energeticamente gli edifici esistenti con sistemi ad alta efficienza energetica sta diventando sempre più una priorità. L’aumento del fabbisogno energetico mondiale, il lento esaurimento dei combustibili fossili e l’aumento dell’ inquinante che ne deriva, infatti, portano ad un aumento dei costi energetici, fattore con cui le famiglie devono ormai fare i conti quotidianamente. Per questo motivo riqualificare energeticamente gli edifici esistenti e costruire con criteri di efficienza energetica è diventata una priorità per tutti i paese industrializzati. Anche l’Italia, attraverso una normativa specifica, ha legiferato in questo ambito, stabilendo i criteri piuttosto stringenti, per le …
impiantistica

Risparmio energetico: tutti i vantaggi del pavimento radiante

Ristrutturare o costruire una nuova abitazione è un’operazione delicata. I fattori di cui tenere conto sono molteplici, e non solo dal punto di vista estetico, ma soprattutto da quello funzionale. Infatti, alle luce delle ultime innovazioni in tema di risparmio energetico, è necessario prestare particolare attenzione ai materiali, alla fase di progettazione dell’impiantistica, che deve essere studiata attentamente secondo i criteri costruttivi volti alla green energy. Importante sarà anche la scelta della caldaia da impiegare. Gli ultimi anni, infatti, hanno visto nascere caldaie di ultima generazione, come quelle ibride, che, sfruttando sistemi a pompe di calore …
costruzioni

Costruire green sfruttando gli impianti integrati

Dal 2020 tutti gli edifici di nuova realizzazione dovranno essere realizzati seguendo la direttiva 2010/31/UE in materia di risparmio energetico, che prevede importanti accorgimenti per rendere le abitazioni a “impatto quasi zero”, ovvero i cosiddetti edifici nZEb (Near Zero Energy Builindgs). Come dimostrato dalla sensibilità dalle nuove direttive UE, quello del risparmio energetico è un punto fondamentale, che dovrà necessariamente entrare nelle priorità costruttive delle aziende che si occupano di ristrutturazioni ed edilizia. Questo significa ripensare al modo di costruire e studiare strategie che sfruttano impianti integrati, permettano di massimizzare il comfort abitativo, consumando sempre meno …
impiantistica

Breve guida alla Pompa di calore per la vostra casa

La pompa di calore è una macchina elettrica che sfrutta il ciclo termodinamico del fluido refrigerante, trasferendo il calore da una sorgente a bassa temperatura ad un ambiente a più alta temperatura. In pratica l’energia termica naturalmente presente nell’aria in quantità illimitata viene sfruttata per riscaldare l’edificio o l’acqua calda ad uso sanitario. L’energia elettrica che alimenta le pompe di calore serve unicamente ad azionare il compressore e gli altri dispositivi ausiliari. Normalmente le pompe di calore riducono la capacità di riscaldamento quando la temperatura esterna si abbassa. La tecnologia …