KERAKOLL

Kerakoll è una multinazionale attiva nel settore dell’edilizia sostenibile, che si distingue per un’offerta integrata di prodotti e servizi pensati per migliorare il modo di costruire e abitare. La missione aziendale è chiara: proporre soluzioni che uniscano innovazione tecnologica, rispetto dell’ambiente e attenzione al benessere abitativo, offrendo un approccio globale ai materiali e ai sistemi costruttivi.

Le origini: dal cuore del distretto ceramico

La storia di Kerakoll inizia nel 1968 a Sassuolo, culla del più importante distretto ceramico al mondo. Fondata dall’imprenditore Romano Sghedoni, l’azienda muove i primi passi proprio nel settore della posa ceramica, per poi intraprendere un percorso di crescita che l’ha portata a diventare un protagonista internazionale nei materiali per l’edilizia.

Evoluzione e aree di business

Oggi Kerakoll opera attraverso tre Business Unit principali:

  • Posa, con soluzioni dedicate al settore ceramico e al mondo delle superfici.
  • Edilizia, con materiali innovativi per costruzioni sicure, performanti e sostenibili.
  • Superfici, con tecnologie e rivestimenti studiati per il comfort e il design degli spazi.

Un modello d’impresa sostenibile

Kerakoll è una delle poche aziende italiane del settore ad aver scelto di diventare Società Benefit, confermando la volontà di generare non solo valore economico, ma anche impatto positivo sul piano sociale e ambientale. Nel 2023 ha inoltre ottenuto la prestigiosa certificazione B Corp, riconoscimento internazionale che attesta il suo impegno concreto nella trasformazione ESG (Environmental, Social, Governance) verso un nuovo modello di business responsabile.

Crescita e presenza internazionale

Il percorso di espansione di Kerakoll è stato rapido e costante: dai circa 11 milioni di euro di fatturato del 1990 si è passati agli oltre 770 milioni attuali, con una quota del 41% realizzata nei mercati esteri. Il Gruppo impiega più di 2.300 persone distribuite su 3 continenti e in 9 fusi orari, con una presenza diretta in 11 Paesi. Questa dimensione globale testimonia la capacità dell’azienda di adattarsi alle esigenze di mercati diversi, mantenendo al centro i propri valori di qualità, innovazione e sostenibilità.

Kerakoll oggi: edilizia green e innovazione

Grazie alla continua attività di ricerca e sviluppo, Kerakoll propone soluzioni all’avanguardia che uniscono alte prestazioni tecniche e basso impatto ambientale. Dalla posa alla realizzazione di interi edifici, l’azienda si conferma un partner di riferimento per progettisti, imprese e professionisti che credono in un’edilizia moderna, sicura e rispettosa del pianeta.