Grazie ai due stabilimenti italiani siti a Vidalengo di Caravaggio (BG) e Chieti, Saint-Gobain Isover propone sul mercato prodotti per l’isolamento termo-acustico e, con il marchio Bituver, prodotti per l’impermeabilizzazione in ambito sia edilizio sia industriale.
Fondata a Livorno nel 1850 con il nome di “A.S. Modigliani”, è fra le prime aziende in Italia attive nel settore del vetro a livello industriale occupandosi del commercio vetrario all’ingrosso e al dettaglio.
A partire dalla metà degli anni ‘20, entra a far parte degli azionisti la multinazionale francese Saint-Gobain, già da allora una delle massime aziende mondiali nel campo vetrario e chimico.
Nel 1945 viene avviata la produzione di prodotti in lana di vetro sia per l’isolamento termo-acustico sia per usi tessili; nel 1961 sorge a Vidalengo di Caravaggio (BG), su una superficie di oltre 300.000 m², il nuovo stabilimento per la produzione di feltri, pannelli e coppelle in lana di vetro destinati all’isolamento termico e acustico.